News
28
Nov2017
Nov2017
Convegno di studi a cura di Simona Brunetti, con la collaborazione di Giorgia Penzo (Città Teatro) 28-29 novembre 2017Università degli Studi di Verona- Dipartimento di Culture e Civiltà- Viale dell'Università, 4-VERONA Sin dalle origini del professionismo teatrale le famiglie d’Arte, viaggianti o stanziali, hanno rappresentato per secoli una forma unica e peculiare del Teatro Italiano: i Rame, famiglia milanese dell’indomita Franca, i veneti Carrara, i Pisapia-Fiore, solo per fare degli esempi, sono la diretta discendenza delle gloriose compagnie di giro del teatro Ottocentesco. Oggi i “figli d’Arte” sono pressoché figli “unici”, dal momento che le modalità organizzative e produttive delle compagnie sono radicalmente cambiate.Tra gli…
22
Nov2017
Nov2017
Pantakin da Venezia in residenza dal 22 al 26 Novembre al Teatro Villa per la creazione del nuovo spettacolo di Circoteatro I Maggiordomi
Pubblicato in News
Dal 22 al 26 Novembre 2017 nell’ambito di Villa Spazio aperto, il teatro Villa ospita la compagnia Pantakin da Venezia per un residenza artistica, primo step di produzione dello spettacolo che vedrà la luce a Marzo 2018 . Note della Compagnia- Progetto INCROCI Oltre 20 anni fa la compagnia Pantakin ha intrapreso il proprio cammino artistico a partire dall’esplorazione della Commedia dell’Arte, del mondo della maschere e delle sue infinite possibilità e contaminazioni. Di pari passo all’interno di questo viaggio a partire dal 2000 abbiamo sviluppato un importante passo nella direzione di un’altra forma di spettacolo molto popolare come…
07
Ott2017
Ott2017
Anche quest’anno nell’ambito della Stagione del Teatro Giustiniano Villa verranno attivati diversi laboratori: il laboratorio di teatro comico per adulti, che dopo aver lavorato sulle tecniche e sulla propedeutica teatrale di base, si concentrerà sul riallestimento di un classico della compagnia del Serraglio, “Al ristorante”, esilarante commedia di debutto della compagnia nel 1995; il laboratorio teatrale per ragazzi dagli 8 agli 11 anni, dove sperimentare o implementare le proprie capacità espressive, in un luogo dove formare nuove amicizie e imparare ad accettarsi, scoprirsi e valorizzarsi, in un’età sempre più delicata quale quella della della pre-adolescenza;il laboratorio di dizione, ovviamente non…
Altro...
30
Mag
17